E’ sempre necessario rimuovere tutto con la lima e ricostruire da capo, oppure no?

Le unghie ricostruite hanno un aspetto incredibilmente resistente e duraturo e se è vero che nella maggior parte dei casi “vivono a lungo” senza particolare manutenzione, qualche volta possono però verificarsi degli “incidenti di percorso”. Le cause dei danni e rotture alle ricostruzioni sono molteplici; noncuranza verso le proprie unghie, il vizio di mordicchiarsi unghie e cuticole o ripetute attività manuali.

Quindi, in caso di unghie spezzate o danneggiate, è sempre necessario rimuovere tutto con la lima e ricostruire da capo, oppure no? Affinchè la lamina ungueale non si alteri il prodotto non deve mai essere rimosso completamente. Uno strato sottile deve sempre rimanere sulle unghie, ovviamente eliminando gli eventuali scollamenti, proteggendo così le unghie. Nel caso in cui dopo la rimozione del prodotto avessimo delle unghie con un’ ottima struttura e lunghezza, possiamo semplicemente eseguire una ricopertura in Gel, ripetendo il refil dopo 3/4 settimane, quindi senza ricostruire da capo.

In caso contrario, se la rottura è importante, vado a eliminare completamente il prodotto, prima con una lima da 100/180 grit e poi levigare con il buffer bianco, senza mai limare la lamina ungueale. Elimino le cuticole, riduco il margine libero e proseguo ripetendo l’intero procedimento di ricostruzione in Gel.